Adepp. Il rinvio dei termini per Covid è un atto di rispetto verso professionisti
Le Casse di previdenza sull’emendamento approvato al Senato
In evidenza

“Apprendiamo con soddisfazione la notizia dell’approvazione dell’emendamento bipartisan al decreto sostegni al Senato che sospende gli adempimenti per i professionisti che si ammalano di Covid, ovvero in permanenza fiduciaria o sorveglianza attiva, con contestuale sospensione delle eventuali sanzioni per ritardi negli adempimenti o mancati pagamenti verso la Pubblica amministrazione”. Lo si legge in una nota del direttivo dell’Adepp, l’Associazione delle Casse di previdenza private, a proposito dell’emendamento sullo slittamento dei termini, perché “è fondamentale che la sospensione non costituisca inadempimento, non comporti decadenza dalle facoltà e non produca effetti verso il professionista e il suo cliente.
Riteniamo sia un atto di profondo rispetto per i professionisti che nel corso della pandemia si siano prodigati per non sospendere la propria attività professionale nell’interesse del cliente e nel rispetto della propria funzione pubblicistica”, si chiude la nota dell’Adepp.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.