955 iscritti monzesi alla Cassa dottori commercialisti.
Cdc, saliti redditi e volumi d'affari (+5,6% e +19,9%).

I redditi e i volumi d’affari dichiarati nel 2023 (in riferimento al 2022) dei 955 dottori commercialisti di Monza-Brianza associati alla Cassa previdenziale di categoria (Cdc) registrano “un incremento deciso, con un reddito medio aumentato a quasi 107.000 euro, rispetto ai quasi 101.000 dell’anno precedente (+5,6%) e un volume d’affari che ha raggiunto oltre 240.000 euro, rispetto agli oltre 200.000 euro dichiarati nel 2022 (+19,9%)”.
Lo fa sapere lo stesso Ente previdenziale privato, alla vigilia, oggi 17 dicembre, del convegno che si terrà dalle 10 alle 13, presso la Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili a Monza (in via Lario, 15), in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili della città lombarda, con l’obiettivo di parlare della previdenza e delle iniziative di welfare a favore della categoria professionale.
All’incontro parteciperanno, tra gli altri, oltre al presidente Ferdinando Boccia, i consiglieri Simona Bonomelli e Fabio Resnati.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.