110 anni di ordine forense romano nel Palazzaccio
Radici antiche per guardare al futuro
In evidenza

Si celebrano idealmente oggi 110 anni di storia del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma all’interno della storica sede del Palazzo di Giustizia. In un evento in programma oggi in Aula Avvocati verrà presentato il calendario delle celebrazioni, che culmineranno nel 2021 con l’anniversario dell’insediamento del COA Roma nel Palazzaccio, i cui lavori furono ultimati infatti nel 1911.
Nel corso dell’evento verranno presentati anche documenti recuperati dall’archivio dell’Ordine Forense, dai discorsi del suo primo Presidente, Stanislao Mancini, quando la sede del Consiglio era ancora in piazza della Chiesa Nuova, ai verbali delle prime sedute, ai saluti dell’allora Ministro di Giustizia.
“Il legame ideale con il passato – commenta l’attuale Presidente Antonino Galletti – la solidità e la profondità di quelle radici che ricordiamo domani, ci portano a guardare con fiducia al futuro, iniziando con questo convegno un percorso teso all’apertura all’esterno della casa dell’Avvocatura romana, che da subito abbiamo voluto rendere trasparente e disponibile al confronto con la società civile”.
Altre Notizie della sezione

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.