TUTTI CON I COMMERCIALISTI.
Professionisti in rivolta contro la mancata proroga
In evidenza

“Dopo mesi di blocco delle attività economiche del Paese per effetto dell’emergenza sanitaria da Covid-19, la mancanza di liquidità tra imprese, professionisti e contribuenti è una situazione di fatto”, perciò “è quanto mai ingiustificata la scelta del governo di non rinviare le scadenze fiscali al 30 settembre 2020, come richiesto dai commercialisti italiani”, di cui il Comitato unitario delle professioni (Cup) e la Rete delle professioni tecniche (Rpt) “appoggiando la protesta”. Lo si legge nella nota degli organismi che raggruppano gli Ordini professionali, che sottolineano come il rinvio delle scadenze fiscali sia “solo l’ultima proposta delle professioni italiane non accolte dal Governo, nonostante le aperture registrate dallo stesso Esecutivo durante gli Stati Generali dell’economia”, guidati dal premier Giuseppe Conte.
Altre Notizie della sezione

MEDICI PERSEGUIBILI SOLO PER “COLPA GRAVE”.
05 Settembre 2025Il governo rende strutturale lo scudo penale.

CRESCONO I FUTURI MEDICI DI FAMIGLIA
04 Settembre 2025Tornano appetibili i corsi di formazione, ma il rischio carenze resta altissimo.

NO A UNA RIFORMA CHE DIVIDE LA CATEGORIA!
03 Settembre 2025Appello dell’Anc al Ministro Nordio: “La riforma non può nascere in un clima di sfiducia, così si mina la legittimità e si rischiano conflitti interni, serve rispetto per la democrazia”.