Rimborso IVA: requisiti e modalità per l'istanza
Circolare n.9/2019 della Fondazione Studi CdL
Negli ultimi anni il rimborso dell’imposta sul valore aggiunto ha attirato l’interesse di un numero sempre maggiore di contribuenti e professionisti grazie alla progressiva estensione del meccanismo del reverse charge, che ha ampliato ulteriormente la platea di soggetti che possono presentare istanza. La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con la circolare n.9/2019, ha analizzato la normativa vigente soffermandosi sui requisiti oggettivi e soggettivi necessari per fare richiesta di rimborso, sulle soglie e sulle modalità per richiederlo, sul rimborso infrannuale e sulle garanzie richieste al contribuente. Infine, vengono esaminate alcune fattispecie particolari riguardanti la sospensione dei rimborsi e il caso delle società non operative.
Leggi la circolare file:///C:/Users/Hp/AppData/Local/Microsoft/Windows/INetCache/Content.Outlook/K2VYTEAS/CircolareFS_9_2019_Rimborsi_Iva.pdf
.
Altre Notizie della sezione
Storia del governo che sottomise a sé la magistratura (no, non successe)
06 Novembre 2025Nel ’91 il ministro Martelli istituì con Falcone la procura Antimafia. Proteste violentissime dall’Anm (“è un’altra cupola mafiosa”) e dal Pds di Occhetto. Poi nessuno asservì nessuno e l’Antimafia oggi è un tempio.
Fine vita, Pro Vita & Famiglia: “Suicidio assistito è mattanza di Stato”
05 Novembre 2025Organizzato in Piazza del Popolo a Roma un grande flash mob.
Qualcosa sta cambiando? Più richieste d’asilo, meno migranti economici.
04 Novembre 2025La fotografia dell'Ocse.
