Coronavirus: consulenti, 'spettro' contagio su addetti salute
Graduatoria categorie a rischio,timori pure per baristi e cuochi

Il Covid-19 è maggiormente insidioso per gli addetti del settore della salute, rispetto ad altri comparti: lo si legge nella graduatoria stilata dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro, che hanno messo sotto la lente d’ingrandimento le categorie di occupati maggiormente a rischio.
In testa, come è facile immaginare, vi sono i medici (308.000 su cui grava lo ‘spettro’ della malattia), poi i tecnici della salute, tra cui infermieri, radiologi, esperti di diagnostica, (736.000) e coloro che esercitano le professioni qualificate nei servizi sanitari e sociali, come massaggiatori sportivi, operatori sociosanitari ed assistenti di studi medici (258.000).
“Con un indice di rischio compreso tra 86 e 90 (il più elevato) – si legge nella ricerca – tutti questi lavoratori rappresentano il 5,6% del totale degli occupati e costituiscono il gruppo professionale sottoposto al maggiore rischio di contrarre il virus, come del resto dimostrato anche dall’esperienza degli ultimi mesi” d’emergenza. Calano i timori di contrarre il Coronavirus per “gli specialisti delle scienze della vita, come farmacisti, biologi, ma anche veterinari (150.000) e professori della scuola primaria (485.000), il cui rischio contagio oscilla in un ‘range’ tra 73 e 76”. E, seppur in misura minore, a poter coltivare timori vi sono “baristi, camerieri e cuochi (1 milione 183.000, pari al 5,1%), gli addetti alle vendite, come commessi, cassieri, addetti ai distributori di benzina (1 milione 108.000, pari al 4,8% degli occupati), i professori di scuola secondaria e post-secondaria (469.000), le figure addette all’accoglienza e all’informazione della clientela (280.000), gli specialisti dell’educazione e della formazione (214.000), gli impiegati (163.000) addetti agli sportelli e ai movimenti di denaro”, va avanti il report dei consulenti.
Altre Notizie della sezione

Operativa la nuova Presidenza di Cna Catania
11 Luglio 2025Pienamente operativa la nuova presidenza di Cna Catania. Oltre al neopresidente, Davide Trovato, e al segretario confermato, Andrea Milazzo, ecco la squadra

Ok del Senato al Ddl per la tutela del lavoro dei malati oncologici.
10 Luglio 2025Via libera definitivo del Parlamento alla legge che tutela il posto di lavoro per i pazienti oncologici, onco-ematologici e con patologie croniche o invalidanti.

Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti ‘fortemente preoccupati’
10 Luglio 2025Siaarti e Sicp sottolineano che "la struttura della legge inadeguata e fragile: servono più prossimità, più tutele, più cure".