UN’ESTATE DI SCADENZE E ADEMPIMENTI .
De Luca. Anche l'estate 2020 sarà all'insegna delle scadenze fiscali, a cui si dovranno aggiungere "gli adempimenti ordinari oltre che quelli legati alla gestione degli ammortizzatori sociali, che già in questi mesi appena trascorsi hanno messo in serissima difficoltà aziende e professionisti”

A precisarlo sul Corriere.it il Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, riepilogando tutte le scadenze in arrivo. Si parte, domani, 3 luglio: entro questa data i datori di lavoro interessati agli ammortizzatori sociali devono presentare la domanda all’Inps per l’anticipo al 40% sulla cassa integrazione. Seguono, tra il 15 e il 31 luglio, ben altri 12 adempimenti, compresi quelli la cui è scadenza è stata prorogata dal 30 giugno al 20 luglio. A fine stagione la situazione non migliora: il 16 settembre, per esempio, si dovrà procedere al versamento dei contributi precedentemente sospesi per il Covid-19; il 20 scadono i 30 giorni per versare con la sola maggiorazione dello 0,4% le imposte rinviate al 20 luglio e a fine mese scadrà il termine per il pagamento delle somme iscritte a ruolo e per la presentazione dei modelli 730.
Altre Notizie della sezione

CRESCONO I FUTURI MEDICI DI FAMIGLIA
04 Settembre 2025Tornano appetibili i corsi di formazione, ma il rischio carenze resta altissimo.

NO A UNA RIFORMA CHE DIVIDE LA CATEGORIA!
03 Settembre 2025Appello dell’Anc al Ministro Nordio: “La riforma non può nascere in un clima di sfiducia, così si mina la legittimità e si rischiano conflitti interni, serve rispetto per la democrazia”.

TFS, LA CONSULTA E LA PROPOSTA DURIGON
02 Settembre 2025Dalla rateizzazione ai ritardi nei pagamenti: le pronunce della Corte costituzionale e il piano del Governo per restituire subito il trattamento di fine servizio ai dipendenti pubblici.