Infermieri; 4 luglio a Milano pronti a super flash mob
De Palma, Presidente del Sindacato Nursing Up promotore dell’evento: 'in piazza per riscatto contrattuale, nostre richieste ignorate da classe politica'
In evidenza

Infermieri italiani in piazza a Milano, il 4 luglio, per un grande flash mob pacifico. A chiamare a raccolta la categoria, “per il riscatto contrattuale di tutti gli infermieri italiani” il sindacato Nursing Up che annuncia ufficialmente la manifestazione nazionale che porterà in piazza “le istanze legittime di chi ha rischiato la propria vita con professionalità, ed umanità da vendere”, si legge in una nota. “Ci avviciniamo – dice il presidente del Nursing Up Antonio De Palma – ad una data importante nel nostro percorso di lotte per la rivendicazione della nostra valorizzazione di professionisti. Ma in questo momento il nemico peggiore che non abbiamo ancora sconfitto è rappresentato dall’indifferenza di una classe politica che ignora sistematicamente le richieste degli infermieri, che ci nega quell’aumento di stipendio che meritiamo da tempo, che non si prodiga nel qualificare con un nuovo percorso giuridico-contrattuale la nostra figura lavorativa. E allora mi rivolgo a tutte le associazioni, a tutti i movimenti, a tutte le organizzazioni di infermieri, a tutti i singoli colleghi. Il 4 luglio – continua – non sarà solo la manifestazione del Nursing Up, ma la giornata degli infermieri italiani che a voce alta invocano di essere ascoltati e finalmente, si spera, instradati verso i tanti attesi cambiamenti che non possono rimanere solo un urlo nel silenzio”.
Altre Notizie della sezione

Trump in viaggio penisola arabica
13 Maggio 2025Grande attesa per il possibile incontro tra Putin e Zelensky a Istanbul.

Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno
12 Maggio 2025Secondo l'analisi condotta dall'Ufficio studi della Cgia, al Nord si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud appena 228.

Sondaggi politici, FdI supera di nuovo il 30% mentre il Pd avanza e il M5S inciampa
12 Maggio 2025I sondaggi elettorali mostrano un netto balzo in avanti di FdI, che con il +0,6% arriva a quota 30,1%. Fra i progressisti avanza il Pd (+0,3%) e arretra il M5S (-0,7%).