Enpam. Vademecum sul 'bonus' per gli affitti dello studio
Istruzioni per fruire della misura estesa al lavoro autonomo
In evidenza

I medici ed i dentisti che, nell’esercizio della propria libera professione, utilizzano uno studio in affitto, rientrano nella chance fornita dal decreto rilancio dell’introduzione di quello che è stato definito un ‘bonus affitti’, la cui efficacia è stata estesa anche alle attività di lavoro autonomo. Lo rammenta l’Enpam (la Cassa previdenziale ed assistenziale dei ‘camici bianchi’), indicando in un’apposita guida via web che “nell’ambito delle misure introdotte per fronteggiare l’emergenza Covid-19, il decreto ha previsto all’articolo 28 l’istituzione di un credito d’imposta del 60% del canone di locazione”, e l’importo “da prendere a riferimento è quello versato nel periodo d’imposta 2020 per ciascuno dei mesi di marzo, aprile e maggio. Il credito sarà applicato sull’ammontare mensile del canone di locazione, di leasing o di concessione di immobili a uso non abitativo”. Il credito di imposta, si puntualizza, “spetta ai soggetti che hanno fatto registrare ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro e che hanno subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi nel mese di riferimento di almeno il 50% rispetto allo stesso mese del periodo d’imposta precedente, cioè nel 2019”. Su www.enpam.it tutti i dettagli.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.