Inpgi, a 9.078 giornalisti erogato 'bonus' per il mese di aprile
Nuove domande indennità 600 euro vanno presentate fino all'8 luglio
In evidenza

“Tutti i colleghi che avevano ottenuto l’erogazione del ‘bonus’ relativo al mese di marzo hanno già ricevuto, lo scorso venerdì 12 giugno e senza alcun adempimento a loro carico, il pagamento dei 600 euro riferiti al mese di aprile: i trattamenti liquidati sono stati 9.078 per un totale di circa 5,5 milioni di euro”. Lo fa sapere l’Inpgi, l’Istituto nazionale di previdenza ed assistenza della professione giornalistica, a proposito dell’indennità per chi, tra i non dipendenti associati all’Ente, ha subito danni all’attività lavorativa a causa del Covid-19, introdotta dal decreto Cura Italia ed i cui criteri d’accesso son stati, successivamente, modificati coi decreti imprese e rilancio. La Cassa rammenta nella sua newsletter, inoltre, che possono concorrere all’assegnazione del sussidio “gli iscritti alla Gestione separata che non avevano presentato la domanda per il mese di marzo, a condizione che sussistano i relativi requisiti (reddituali, ndr)”, presentando istanza “entro il termine perentorio dell’8 luglio 2020, a pena di decadenza”. Alla data del 15 giugno, chiude l’Inpgi, “risultano arrivate quasi 500 nuove domande, in gran parte accolte”.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.