Dottori commercialisti. Bando di 4,2 milioni per spese negli studi
Anedda (Cnpadc), strumento per aiutare i colleghi
In evidenza

Salgono a 4,2 milioni di euro i fondi messi a disposizione da Cassa previdenziale dei dottori commercialisti (Cnpadc) per contributi assistenziali a supporto degli iscritti nell’acquisto o leasing di strumentazione per il proprio studio; nel gennaio scorso si destinavano 3 milioni ai neo-iscritti per beni strumentali (computer e componenti hardware, licenze software, mobili da ufficio, ecc.) acquistati nel 2020 e a favore della costituzione di aggregazioni tra professionisti. “Il bando che, in considerazione dell’emergenza sanitaria e della necessità per molti professionisti di ricorrere allo smart working, era successivamente stato prorogato ed esteso all’intera platea degli iscritti, si è chiuso a fine aprile con l’accoglimento di circa 1.600 domande”, e già “nei prossimi giorni la Cassa comunicherà l’accoglimento delle istanze ai dottori commercialisti ammessi al concorso che dovranno presentare, entro il 31 gennaio 2021, la documentazione relativa ai costi sostenuti nel 2020 sulla base della quale verrà formata la graduatoria definitiva per l’erogazione dei contributi”. Per il presidente della Cnpadc Walter Anedda l’iniziativa “pensata come uno strumento per favorire i colleghi che si affacciano nel mondo della professione, si è infatti rivelata particolarmente utile per tutti i dottori commercialisti che anche in fase di emergenza sanitaria non hanno mai smesso di svolgere i propri servizi trovandosi anzi ad affrontare nuove spese e investimenti che non avevano previsto per poter garantire l’operatività dei propri studi da remoto”, si chiude la nota.
Altre Notizie della sezione

Cassa dottori commercialisti, 1560 iscritti a Salerno
08 Luglio 2025Convegno dell'Ente mercoledì nella città campana.

Cassa dottori commercialisti, ‘meno tasse su ricavi finanziari’
07 Luglio 2025Boccia auspica che il governo riduca il fisco dal 26% al 20% .

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.