Accesso al credito: cosa è cambiato?
Nuovo questionario dei Consulenti del Lavoro online per conoscere gli sviluppi sui prestiti concessi dagli istituti di credito
In evidenza
A circa un mese dal questionario online sottoposto agli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro per testare la tempestività e l’efficienza del ruolo degli istituti di credito nell’erogazione di anticipazioni e prestiti stabiliti dai decreti “Cura Italia” e “Liquidità”, la Fondazione Studi torna sul tema con un’altra indagine per capire come sta evolvendo la situazione. Questo nuovo monitoraggio, rivolto ai Consulenti del Lavoro, approfondisce, in particolare, i diversi strumenti di finanziamento richiedibili e le maggiori difficoltà riscontrate nell’ottenimento dei prestiti. L’obiettivo è sempre quello di fornire al decisore politico un quadro quanto più completo e aggiornato della situazione in essere sul territorio, attraverso il punto di vista, privilegiato per diffusione reticolare, dei Consulenti del Lavoro che operano al fianco di lavoratori e imprenditori. L’elaborazione delle risposte, in forma anonima e nel pieno rispetto della normativa sulla privacy, dovrà avvenire entro le ore 10.00 di martedì 16 giugno. I risultati del sondaggio saranno resi noti nella medesima giornata nel corso della diretta di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”.
Altre Notizie della sezione
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
Il Consiglio europeo. Ventisette tacchini che si spartiscono angoli dell’aia
24 Ottobre 2025La super mega riunione di ieri tratta di guerra in Ucraina, sanzioni alla Russia, Medio Oriente, green, migranti, casa… Praticamente l’universo mondo. Ma non decide niente anche perché non ne ha i poteri. Dentro gli oscuri meandri dell’Ue.
Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia
23 Ottobre 2025L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.
