Emergenza liquidità: l’appello di Confprofessioni Marche
Forze politiche, istituzioni e sistema bancario rimuovano gli ostacoli di natura burocratica e accelerino le procedure
In evidenza

Confprofessioni Marche, preso atto del ritardo nell’erogazione degli interventi previsti dalle normative a sostegno degli studi professionali, delle imprese e delle persone fisiche danneggiate dall’emergenza Covid-19 e consapevole che l’ulteriore protrarsi di ritardi produrrà danni irrimediabili al tessuto economico e produttivo del nostro territorio, chiede a forze politiche, istituzioni e sistema bancario, ognuno per le rispettive competenze, di rimuovere gli ostacoli di natura burocratica e di accelerare le procedure necessarie per rendere effettiva la liquidità promessa. Confprofessioni Marche, che rappresenta 39 mila professionisti marchigiani, si propone di vigilare affinché tale appello non sia disatteso, e si impegna a porre in essere ogni necessaria azione di supporto, sostegno e tutela.
Altre Notizie della sezione

Occupazione su ma non per donne e autonomi
04 Settembre 2025A dare i numeri con una comunicazione del 1° settembre è l’Istat la quale fa sapere che il segno più sul fronte dell’occupazione è solo maschile. Almeno per quanto riguarda i dati di luglio.

Quei piani per un “nuovo Medio Oriente” senza popolo palestinese
04 Settembre 2025Si rispetti l’obbligo di tutelare la popolazione civile, no allo spostamento forzato della popolazione.

Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni
03 Settembre 2025Il mese di settembre sarà caratterizzato da numerosi scioperi nel settore dei trasporti, con disagi previsti su treni, aerei e mezzi pubblici.