Enpam. Lettere agli iscritti esclusi dal 'bonus'
Fuori dal beneficio figurano pensionati in attività e studenti
In evidenza

“Perché non ho ricevuto il ‘bonus’ Enpam?”: a questa domanda risponde lo stesso Ente di previdenza dei medici e degli odontoiatri, a seguito dei “primi 49.000 pagamenti per l’indennità a carico della Cassa stessa (e i 32.000 in partenza)”, mediante comunicazioni spedite in questi giortni agli iscritti che non hanno potuto beneficiare del sussidio. Su www.enpam.it si rammenta che “son rimasti fuori, per il momento, i pensionati in attività, e i camici bianchi che verseranno la Quota B per la prima volta nel 2020 (sul reddito libero professionale del 2019) o che riprenderanno a pagare la Quota B nel 2020 (e hanno versamenti relativi ai redditi del 2016 e del 2017). Gli aiuti per tutti loro potranno arrivare, appena i ministeri vigilanti daranno l’approvazione sul Bonus Enpam + (plus). Quest’ulteriore misura è stata deliberata dal Consiglio di amministrazione dell’Enpam a fine aprile, proprio per estendere la platea dei beneficiari dei sussidi, ma è ancora all’esame dei ministeri” del Lavoro e dell’Economia, si precisa. L’Ente ricorda, infine, che il ‘bonus’ è stato negato “ai medici e odontoiatri che si sono cancellati dall’Ordine e agli studenti, perché non essendo ancora professionisti per loro non si può parlare di calo del fatturato”.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.