Anno: XXVI - Numero 166    
Venerdì 29 Agosto 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Decreto rilancio e ammortizzatori sociali

Decreto rilancio e ammortizzatori sociali

Nell’approfondimento della Fondazione Studi CdL le novità in materia introdotte dal D.L. n. 34/2020

Decreto rilancio e ammortizzatori sociali

Il D.L. 19 maggio 2020, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” è intervenuto sulla platea degli ammortizzatori sociali a carattere emergenziale previsti dal D.L. n. 18/2020 prevedendo un ampliamento dei termini di durata a talune condizioni oltre che numerose modificazioni procedimentali.  La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con l’approfondimento del 29 maggio 2020, “Decreto rilancio e ammortizzatori sociali”, mette in evidenza le principali modifiche introdotte, offrendo una disanima delle stesse: da quelle relative alla cassa integrazione guadagni e all’assegno ordinario, alle disposizioni in materia di CIGO per le aziende già in CIGS; dalla mancata proroga dell’assegno ordinario in luogo dell’assegno di solidarietà alle modifiche alla cassa integrazione in deroga. Un focus, infine, sui datori di lavoro con aziende plurilocalizzate.

Leggi l’approfondimento

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Scudo penale medici riforma in stallo.

Scudo penale medici riforma in stallo.

29 Agosto 2025

Non c'è intesa nel governo sulla definizione di colpa grave e sulle circostanze "attenuanti": in gioco c'è la copertura da imputazioni penali a meno di dolo e responsabilità evidente. Sindacati delusi.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.