Fondoprofessioni, webinar per accedere ai finanziamenti per la formazione
Marco Natali, presidente di Fondoprofessioni: «Sono stati già stanziati quasi 4 milioni di euro per la formazione, ma vogliamo andare oltre. Abbiamo introdotto un servizio informativo agile, che apra al confronto diretto con i nostri esperti»
In evidenza

Fondoprofessioni, il fondo interprofessionale degli Studi professionali e delle Aziende collegate, ha avviato un programma di webinar gratuiti, rivolto a professionisti, aziende, lavoratori ed enti attuatori, per presentare le opportunità di accesso ai finanziamenti per la formazione continua. Nello specifico, il programma “Conosciamo Fondoprofessioni” prevede un approfondimento tematico breve a settimana, a partire da giovedì 21 maggio 2020 fino a mercoledì 29 luglio 2020. È possibile partecipare a tutti i live streaming calendarizzati o solamente a quelli di proprio interesse. Come ottenere le risorse per la formazione, opportunità di nuovi servizi per i clienti, iniziative dedicate agli Studi professionali, sono solo alcuni dei contenuti che saranno trattati. Ogni singolo approfondimento avrà una durata di circa 45 minuti, con intervento di uno o più esperti di Fondoprofessioni e uno spazio dedicato al confronto con i partecipanti. «Le nostre iniziative in ambito formativo e informativo puntano a rispondere in maniera tempestiva ai nuovi bisogni degli studi professionali, delle aziende e degli operatori della formazione – ha commentato Marco Natali, presidente di Fondoprofessioni – Nei primi mesi del 2020, con la pubblicazione degli Avvisi, sono stati già stanziati quasi 4 milioni di euro per finanziare la formazione, ma il nostro obiettivo è andare oltre. Per facilitare l’accesso alle opportunità previste abbiamo introdotto un servizio informativo agile, che consente di confrontarsi direttamente con i nostri esperti». Fondoprofessioni mette in campo tutto il proprio know how per aiutare gli studi professionali e le aziende ad accedere ai finanziamenti per la formazione, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle competenze e il rilancio della competitività. A tal proposito, ha commentato Paolo Andreani, vice presidente del Fondo: «Iniziative come questa testimoniano la capacità propositiva del nostro Fondo, non solo in termini di risorse stanziate per la formazione, ma anche di concreto supporto ai fruitori». Per informazioni sul programma “Conosciamo Fondoprofessioni” e per registrarsi agli appuntamenti previsti visitare il sito www.fondoprofessioni.it.
Altre Notizie della sezione

D’Ascola nuovo presidente della Cassazione
05 Settembre 2025Nominato dal plenum del Csm con un voto in più su sfidante.

Difendere la Sumud Flotilla?
05 Settembre 2025Ecco come funzionano le regole per gli italiani in aree di crisi

Occupazione su ma non per donne e autonomi
04 Settembre 2025A dare i numeri con una comunicazione del 1° settembre è l’Istat la quale fa sapere che il segno più sul fronte dell’occupazione è solo maschile. Almeno per quanto riguarda i dati di luglio.