Le misure per lo svolgimento in sicurezza dell’attività lavorativa durante la fase due
Nella circolare n. 13/2020 della Fondazione Studi CdL norme, modalità di adempimento e pratici moduli, questionari ed esempi
In evidenza

Con la circolare n. 13/2020 “COVID-19: misure per lo svolgimento in sicurezza dell’attività lavorativa durante la fase due” la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, in ossequio all’art. 2087 del Codice civile e alle disposizioni contenute nel Testo Unico sulla salute e sicurezza su lavoro (D.Lgs. n. 81/2008), ha riepilogato le misure contenute nei protocolli specifici di prevenzione per il contrasto e il contenimento del COVID-19 negli ambienti di lavoro alla luce delle programmate e progressive riaperture delle attività produttive e commerciali. Considerando che la violazione delle stesse determinerà potenziali responsabilità del datore di lavoro. Il documento dettaglia, inoltre, i diversi temi con pratici allegati contenenti: una analisi particolareggiata del Protocollo condiviso tra Governo e parti sociali del 24 aprile 2020 in materia di prevenzione dei contagi da nuovo Coronavirus; modelli, questionari sugli adempimenti da rispettare da parte degli imprenditori e un fac-simile di informativa aziendale.
Altre Notizie della sezione

Riforma della Corte dei conti.
06 Maggio 2025La delega al governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale.

Naspi e Cassa integrazione in aumento, lavoratori italiani in difficoltà
05 Maggio 2025Le richieste di sussidi aumentano, specie nei settori industriali. I dati Inps fotografano una situazione critica per lavoratori e aziende, tra crisi e ristrutturazioni.

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.