I notai denunciano: crollo delle compravendite di immobili,-70% marzo-aprile
Biino, 'pronti a sostenere ripresa con controlli e sicurezza'
In evidenza

“Si cominciava a guardare avanti con ottimismo”, forti di un +5,91% di compravendite di immobili nel primo semestre dell’anno scorso, ma “è probabile, invece, che a marzo ed aprile 2020 circa il 70% degli atti sia stato ‘congelato’, considerato che le visure sono calate nell’ordine del 70-80%”, al confronto con l’annualità precedente. Lo dice all’ANSA il consigliere nazionale del Notariato Giulio Biino, sostenendo che, comunque, “dovremo aspettare almeno un paio di mesi per fare previsioni sull’evoluzione del mercato immobiliare”, tuttavia, sottolinea con fermezza, con la cosiddetta ‘fase 2’ dell’emergenza Covid-19 “siamo pronti a sostenere la ripresa delle attività del settore immobiliare, con la collaborazione di agenzie immobiliari e istituti bancari, sempre garantendo elevati ‘standard’ di controllo e sicurezza”, sottolinea il notaio.
Notizie Correlate

Notai, i mutui per comprare casa su del 5,6% nel 2024
17 Aprile 2025Dopo calo del 26% nel 2022-2023; +1% intero mercato immobiliare.

Da oggi on line la seconda edizione del podcast Notariato Corriere della Sera.
10 Aprile 2025Il podcast è disponibile dal 10 aprile, con uscite settimanali, ogni giovedì, fino al 29 maggio.

Accordo fra Notariato e GdF su antiriciclaggio
20 Marzo 2025Più efficacia in prevenzione per la categoria guidata da Biino.