Medici e infermieri nel presepe napoletano
L'omaggio di San Gregorio Armeno
In evidenza

Ha modellato presidenti, cantanti, calciatori e persino pontefici. Ma questa volta, per il maestro presepiale Genny Di Virgilio, i protagonisti che meritano il titolo di ospiti d’onore del presepe sono medici e infermieri italiani, in prima linea nell’emergenza sanitaria. E così, mentre le botteghe di San Gregorio Armeno sono ancora chiuse, lui ha modellato le statuine per rendere omaggio al loro sforzo: un medico in camice bianco e una dottoressa in tenuta da sala operatoria, con in bracciolo stivale italiano avvolto nel tricolore. “È un modo mio per ringraziare tutti quelli che mettendo a rischio la propria hanno salvato la nostra vita – spiega Genny Di Virgilio -. Esporrò le statuine nel mio negozio appena riaprirò e le collocherò davanti alle Natività. Loro, i medici hanno sicuramente conquistato con le loro azioni un posto sul presepe napoletano“.
Altre Notizie della sezione

D’Ascola nuovo presidente della Cassazione
05 Settembre 2025Nominato dal plenum del Csm con un voto in più su sfidante.

Difendere la Sumud Flotilla?
05 Settembre 2025Ecco come funzionano le regole per gli italiani in aree di crisi

Occupazione su ma non per donne e autonomi
04 Settembre 2025A dare i numeri con una comunicazione del 1° settembre è l’Istat la quale fa sapere che il segno più sul fronte dell’occupazione è solo maschile. Almeno per quanto riguarda i dati di luglio.