Le misure del Decreto 'cura Italia' convertito in Legge
Le disposizioni del “cura italia” nella sua prima versione sono state in parte confermate, in parte ampliate e poi unite a quelle "assorbite" dal decreti legge abrogati.
In evidenza
Oggi 30/4/2020 è entrata in vigore la conversione in legge (legge 27/2020) del cosiddetto decreto “cura Italia” , il Dl 18/2020, che ha assorbito, abrogandoli, alcuni dei precedenti decreti legge emanati nell’ambito della emergenza epidemiologica da COVID-19, i Dl 9/2020, 11/2020 e 14/2020. Le disposizioni del “cura italia” nella sua prima versione sono state in parte confermate, in parte ampliate e poi unite a quelle “assorbite” dal decreti legge abrogati. I settori coinvolti sono molti, e noi ovviamente ci siamo concentrati su quelli di interesse del consumatore. Tra le novità si trovano la sospensione delle procedure esecutive sulla prima casa, il riparto delle risorse assegnate dalla legge di Bilancio 2020 ai fondi affitti (inquilini morosi e altro) gestiti dai Comuni, la possibilità di sospendere le polizze r.c.auto fino al 31 luglio e la richiesta della “carta famiglia” estesa anche a chi ha un solo figlio.
Questi gli argomenti della scheda pratica aggiornata: https://sosonline.aduc.it/scheda/coronavirus+misure+decreto+cura+italia_30853.php
ASSISTENZA AD ALUNNI E A PERSONE CON DISABILITÀ MASCHERINE TRATTAMENTO DATI PERSONALI NEL CONTESTO EMERGENZIALE MISURE PER I LAVORATORI (congedi o bonus baby sitting, malattia, indennità di 600 euro) SOSPENSIONE RATE MUTUI PRIMA CASA, ampliamenti e modifiche SOSPENSIONE PROCEDURE ESECUTIVE SULLA PRIMA CASA
730 PRECOMPILATO, scadenza rinviata al 30/9/2020 RIPARTO FONDI 2020 PER I SOSTEGNI COMUNALI AGLI AFFITTI INCENTIVI FISCALI PER LE EROGAZIONI LIBERALI SOSPENSIONE VERSAMENTI PER CARTELLE, AVVISI DI ACCERTAMENTO, INGIUNZIONI FISCALI SOSPENSIONE ATTIVITÀ UFFICI ENTI IMPOSITORI (accertamento, riscossione, contenzioso, interpello) SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI DELLE UTENZE DELLA PRIMA ZONA ROSSA MISURE PER GLI OPERATORI/FORNITORI DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA SOSPENSIONE PROCEDIMENTI CIVILI, PENALI E AMMINISTRATIVI RIMBORSO BIGLIETTI PER SPETTACOLI, MUSEI E ALTRI LUOGHI DELLA CULTURA RIMBORSO DI TITOLI DI VIAGGIO, DI SOGGIORNO E DI PACCHETTI TURISTICI PROROGA VALIDITÀ DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO E CERTIFICATI, ATTESTATI, PERMESSI EDILI, ETC.
PROROGA VALIDITÀ TESSERA SANITARIA
CONSEGNA RACCOMANDATE, ASSICURATE, PACCHI E NOTIFICHE POSTALI CARTA DELLA FAMIGLIA anche a chi ha solo un figlio a carico PROROGHE E SOSPENSIONI IN AMBITO R.C.AUTO E REVISIONE VEICOLI PROROGA TERMINE PAGAMENTO MULTE CON SCONTO 30% CONSERVAZIONE VALIDITÀ ANNO SCOLASTICO 2019-2020
Altre Notizie della sezione
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
Il Consiglio europeo. Ventisette tacchini che si spartiscono angoli dell’aia
24 Ottobre 2025La super mega riunione di ieri tratta di guerra in Ucraina, sanzioni alla Russia, Medio Oriente, green, migranti, casa… Praticamente l’universo mondo. Ma non decide niente anche perché non ne ha i poteri. Dentro gli oscuri meandri dell’Ue.
Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia
23 Ottobre 2025L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.
