Controlli sui professionisti, in senato arriva il sindacato ispettivo
Numero delle sanzioni comminate a professionisti (commercialisti e avvocati) che effettuavano spostamenti da e verso lo studio
In evidenza

È stata presentata da parte del Senatore Andrea De Bertoldi (Fdi) un atto di sindacato ispettivo ai Ministeri dell’Interno e della Difesa, relativo alle sanzioni comminate a professionisti (commercialisti e avvocati) che effettuavano spostamenti da e verso lo studio, e che si sono visti multare nonostante la loro attività rientrasse tra quelle consentite a norma del DPCM del 22 marzo. L’interrogazione è giunta anche grazie alle segnalazioni e le azioni sui media da parte dell’Associazione Nazionale Commercialisti, per altro citata dallo stesso Senatore. “Siamo soddisfatti che la politica ci abbia ascoltati rispetto a questo tema, e ringraziamo il Senatore” dichiara il Presidente Anc, Marco Cuchel “ora è il momento che anche l’Esecutivo faccia la sua parte, chiarendo una volta per tutte, attraverso circolari esplicative rivolte alle autorità preposte ai controlli, che i professionisti hanno la necessità di muoversi e che, purtroppo aggiungerei, non hanno vincoli né limiti di orario. Siamo d’accordo nell’essere rubricati tra i servizi essenziali al Paese, ne siamo onorati, e continueremo a prestare le nostre competenze nonostante i rischi per la salute che derivano dal circolare. Chiediamo tuttavia che le autorità preposte ai controlli, alle quali siamo comunque grati per il lavoro che svolgono, siano correttamente informate in modo da non aggiungere penalizzazioni al disagio”
Altre Notizie della sezione

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.

Il guaio secondo D’Alema. Non io che c’ero, ma tutti quelli che non c’erano
08 Settembre 2025Fresco di ritorno da Pechino, l'ex premier Massimo D'Alema respinge le critiche sulla sua partecipazione alla parata militare cinese e, in un'intervista a La Stampa, ribalta la prospettiva: "L'errore è stato degli europei che non c'erano".