Anno: XXVI - Numero 210    
Venerdì 31 Ottobre 2025 ore 14:15
Resta aggiornato:

Home » MEDICI DI FAMIGLIA, PEDIATRI E 118 TRA GLI ESCLUSI DAL RIMBORSO DA CORONAVIRUS

MEDICI DI FAMIGLIA, PEDIATRI E 118 TRA GLI ESCLUSI DAL RIMBORSO DA CORONAVIRUS

Il riconoscimento dell’infortunio di lavoro per il Coronavirus apre un inquietante scenario che vede medici con diritti e altri senza

MEDICI DI FAMIGLIA, PEDIATRI E 118 TRA GLI ESCLUSI DAL RIMBORSO DA CORONAVIRUS

Si aprirà verosimilmente anche un gigantesco contenzioso giudiziario con enorme rabbia di migliaia di professionisti che sono in prima linea nella lotta alla pandemia. Questa la denuncia contenuta nella lettera inviata al premier, Giuseppe Conte e al ministro della Salute, Roberto Speranza, da parte di Federazione Italiana Sindacale Medici Uniti-Fismu a seguito di un parere legale dell’avvocato Antonio Puliatti sulla Circolare dell’Inail n. 13 del 3 aprile, relativa ai cosiddetti medici convenzionati. Si parla dei medici di medicina generale, i pediatri e gli specialisti ambulatoriali (parasubordinati). Nel cono d’ombra, che viene da decine di controversie del passato, tutti quei medici che per lo Stato Italiano sono definiti parasubordinati, quindi appunto i medici di medicina generale (di famiglia, del 118, della continuità assistenziale) i pediatri e gli specialisti ambulatoriali che pur non essendo dipendenti hanno una funzione pubblica, a tutti gli effetti, nella nostra sanità oltre a essere da settimane un baluardo essenziale all’emergenza sanitaria.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

FINALMENTE UNA MAGISTRATURA PIÙ EQUILIBRATA

FINALMENTE UNA MAGISTRATURA PIÙ EQUILIBRATA

31 Ottobre 2025

La nota dei penalisti italiani: «Fin dall’entrata in vigore del codice accusatorio nel 1989, l’Ucpi ha sostenuto con determinazione la necessità di questo intervento per garantire una giustizia realmente imparziale»

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.