Pil -9,1% per Fmi, studio dei commercialisti
Necessarie politiche efficaci per scongiurare danni peggiori
In evidenza

Secondo le previsioni del Fondo monetario internazionale (Fmi) l’Italia sarà tra i Paesi più colpiti dagli effetti del Coronavirus: la stima per il 2020 “è una contrazione del Pil del 9,1%, mentre nel 2021 la crescita prevista dovrebbe essere del 4,8%” ,e “anche sul fronte dell’occupazione i dati non sono confortanti”, con quote previste di senza lavoro “in aumento dal 10% al 12,7%”. Lo si legge in una nota del Consiglio e della Fondazione nazionale dei commercialisti, che hanno appena pubblicato la informativa periodica ‘Attività Internazionale’, una analisi sulle misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale per contrastare la pandemia. Politiche efficaci, si legge, “saranno fondamentali per evitare che i risultati siano anche peggiori”, poiché “le conseguenze negative sono piuttosto acute in alcuni settori specifici, sarà necessario varare misure interne in campo fiscale, monetario e dei mercati finanziari per sostenere famiglie e imprese”, osservano i professionisti.
Altre Notizie della sezione

Operativa la nuova Presidenza di Cna Catania
11 Luglio 2025Pienamente operativa la nuova presidenza di Cna Catania. Oltre al neopresidente, Davide Trovato, e al segretario confermato, Andrea Milazzo, ecco la squadra

Ok del Senato al Ddl per la tutela del lavoro dei malati oncologici.
10 Luglio 2025Via libera definitivo del Parlamento alla legge che tutela il posto di lavoro per i pazienti oncologici, onco-ematologici e con patologie croniche o invalidanti.

Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti ‘fortemente preoccupati’
10 Luglio 2025Siaarti e Sicp sottolineano che "la struttura della legge inadeguata e fragile: servono più prossimità, più tutele, più cure".