Anno: XXVI - Numero 230    
Venerdì 28 Novembre 2025 ore 13:20
Resta aggiornato:

Home » Delega unica anche a Commercialisti e Consulenti del Lavoro

Delega unica anche a Commercialisti e Consulenti del Lavoro

A partire dall’8 dicembre 2025, i contribuenti potranno delegare gli intermediari all’utilizzo di uno o più servizi online contestualmente dell’Agenzia delle entrate e dell’Agenzia delle entrate-Riscossione.

Delega unica anche a Commercialisti e Consulenti del Lavoro

L’Agenzia delle entrate- riscossione, con una nota del 26 novembre 2025, ricorda che a partire dall’8 dicembre 2025, così come previsto dal Provvedimento del 7 agosto 2025, i contribuenti potranno delegare, con un’unica operazione, gli intermediari all’utilizzo di uno o più servizi on line sia dell’Agenzia delle entrate che dell’Agenzia delle entrate-Riscossione.

La delega unica può essere conferita all’intermediario dalle persone fisiche per sé stesse o per il soggetto di cui sono rappresentanti (nel caso in cui svolgano la funzione di tutore, curatore speciale o amministratore di sostegno), per il minorenne di cui sono genitori e per il deceduto di cui sono eredi.

Per quanto riguarda i soggetti diversi dalle persone fisiche, la delega deve essere conferita dal rappresentante legale.

Gli intermediari fiscali che possono essere delegati all’utilizzo dei servizi online dell’Agenzia delle entrate e dell’Agenzia delle entrate-Riscossione sono i soggetti di cui all’articolo 3, comma 3, del d.P.R n. 322 del 1998, ossia gli incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni per conto di terzi (tra i quali i commercialisti, i CAF, i tributaristi e i consulenti del lavoro).

Limitatamente ai servizi “Fatturazione elettronica e conservazione delle fatture elettroniche” e “Accreditamento e censimento dispositivi” del portale “Fatture e Corrispettivi”, la delega può essere conferita anche a soggetti che non sono intermediari.

Le deleghe attivate prima dell’8 dicembre 2025, conservano la loro efficacia fino alla scadenza originaria ma comunque non oltre il 28 febbraio 2027.

La delega potrà essere conferita al massimo a due intermediari e scadrà il 31 dicembre del quarto anno successivo a quello di conferimento.

Per attivare o revocare le deleghe agli intermediari sono previste modalità esclusivamente digitali: la comunicazione potrà essere fatta direttamente dal contribuente attraverso una specifica funzionalità web, presente nella sua area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate; in alternativa, la delega potrà essere comunicata dall’intermediario delegato. 

Sarà possibile delegare tutti o alcuni dei servizi on line tra quelli di seguito elencati:

  1. a) la consultazione del Cassetto fiscale delegato
  2. b) uno o più servizi relativi alla Fatturazione elettronica/corrispettivi telematici, ovvero:
  • consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici
  • consultazione dei dati rilevanti ai fini IVA
  • registrazione dell’indirizzo telematico
  • fatturazione elettronica e conservazione delle fatture elettroniche
  • accreditamento e censimento dispositivi
  1. c) l’acquisizione dei dati ISA e dei dati per la determinazione della proposta di concordato preventivo biennale.
  2. d) i servizi on line dell’area riservata dell’Agenzia delle entrate-Riscossione (ad esempio consultazione della posizione debitoria, istanza di rateizzazione, etc).

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.