Anno: XXVI - Numero 210    
Venerdì 31 Ottobre 2025 ore 14:15
Resta aggiornato:

Home » FONDOPROFESSIONI SCENDE IN CAMPO PER I LAVORATORI IN CIG

FONDOPROFESSIONI SCENDE IN CAMPO PER I LAVORATORI IN CIG

Finanziamenti per la formazione continua anche ai lavoratori coperti da integrazione salariale

FONDOPROFESSIONI SCENDE IN CAMPO PER I LAVORATORI IN CIG

Fondoprofessioni, il fondo interprofessionale degli Studi professionali e delle Aziende collegate, ha esteso i propri finanziamenti per la formazione continua ai lavoratori coperti da integrazione salariale, così come individuati dal Decreto Cura Italia e dalle successive disposizioni adottate in conseguenza dell’emergenza Covid-19.  “Per dare un aiuto concreto agli Studi professionali e alle Aziende, in questa difficile congiuntura, finanzieremo, anche integralmente, percorsi formativi per i lavoratori coperti da integrazione salariale – ha dichiarato Paolo Andreani, vicepresidente di Fondoprofessioni – Si tratta di una misura concreta, che punta al miglioramento dei livelli di professionalità dei lavoratori, nella fase di ricorso alla cassa integrazione, con l’obiettivo di favorire la ripartenza dei rispettivi Studi/Aziende”. L’accesso alla formazione finanziata da parte degli Studi/Aziende, anche nel caso di partecipazione dei lavoratori coperti da integrazione salariale, segue quanto previsto dai singoli Avvisi emanati dal Fondo interprofessionale, consultabili sul sito www.fondoprofessioni.it. “Finanziando percorsi a distanza, tenuto conto delle disposizioni di legge, e intercettando il bisogno di formazione dei tanti lavoratori ora in cassa integrazione, abbiamo dato continuità all’aggiornamento nella fase dell’emergenza Covid-19 e introdotto nuove opportunità di sviluppo”, ha commentato Marco Natali, presidente del Fondo.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

FINALMENTE UNA MAGISTRATURA PIÙ EQUILIBRATA

FINALMENTE UNA MAGISTRATURA PIÙ EQUILIBRATA

31 Ottobre 2025

La nota dei penalisti italiani: «Fin dall’entrata in vigore del codice accusatorio nel 1989, l’Ucpi ha sostenuto con determinazione la necessità di questo intervento per garantire una giustizia realmente imparziale»

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.