I commercialisti vigileranno sulle misure del governo
Moretta: i professionisti sono veri e propri consulenti degli assistiti, con le loro competenze e le specializzazioni
In evidenza

“I commercialisti lanciano un messaggio alle microimprese, agli artigiani, ai cittadini: vigileremo con la massima attenzione sulle misure che il governo metterà in campo. Insieme supereremo questo periodo. I professionisti sono veri e propri consulenti degli assistiti, con le loro competenze e le specializzazioni. Quindi promettiamo non solo massimo impegno e vigilanza, ma anche che saremo attentissimi nella valutazione delle misure messe in campo”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli. “La priorità deve essere quella di mettere al sicuro il tessuto economico italiano e pensare a come rilanciarlo. Purtroppo – ha continuato Moretta – le prime misure rappresentano solo un primo intervento: per la nostra economia servirà molto di più, in particolare per i lavoratori autonomi. Servono investimenti e semplificazione”
Altre Notizie della sezione

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.

Il guaio secondo D’Alema. Non io che c’ero, ma tutti quelli che non c’erano
08 Settembre 2025Fresco di ritorno da Pechino, l'ex premier Massimo D'Alema respinge le critiche sulla sua partecipazione alla parata militare cinese e, in un'intervista a La Stampa, ribalta la prospettiva: "L'errore è stato degli europei che non c'erano".