Denuncia consulenti, sito Inps a rilento
Tantissime segnalazioni di disservizi da parte dei professionisti

Al Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro stanno arrivando “tantissime” segnalazioni in merito ai “disservizi del sito dell’Inps che – recita una nota dell’Ordine professionale – nella giornata di ieri 30 marzo 2020, non funziona correttamente. Il sito dell’Istituto di previdenza sociale, negli ultimi giorni, è evidentemente sovraccarico per il numero altissimo di visite al portale per scaricare la modulistica, o per utilizzare il pin semplificato e richiedere i bonus previsti dal decreto Cura Italia”, e presenta “problemi di navigazione del portale, di caricamento dei dati e di accesso alla propria area personale”. Una condizione, si legge, che “crea un forte malcontento tra i consulenti del lavoro, in prima linea da settimane per garantire corrette informazioni e assistenza alle aziende, ai dipendenti, agli autonomi, per trovare soluzioni che consentano di gestire la crisi economica, dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19”.
Altre Notizie della sezione

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.

Il guaio secondo D’Alema. Non io che c’ero, ma tutti quelli che non c’erano
08 Settembre 2025Fresco di ritorno da Pechino, l'ex premier Massimo D'Alema respinge le critiche sulla sua partecipazione alla parata militare cinese e, in un'intervista a La Stampa, ribalta la prospettiva: "L'errore è stato degli europei che non c'erano".