Cassa forense lancia il piano sanitario Unisalute con una garanzia retroattiva
Nell'ambito della copertura assicurativa della Polizza collettiva sanitaria arriva una ulteriore garanzia valida per tutti gli iscritti e con onere a carico dell'Ente
In evidenza

Lo aveva annunciato in una lettera agli iscritti, adesso la Cassa forense ha individuato degli interventi, immediati e futuri, per tutti gli avvocati iscritti. E ciò sarà possibile grazie ad un impegno preso da Cassa Forense e Unisalute che, nell’ambito della copertura assicurativa della Polizza collettiva sanitaria, hanno pattuito una ulteriore garanzia valida per tutti gli iscritti e con onere a carico dell’Ente, riguardante le infezioni da coronavirus. Una garanzia valida da subito e con durata retroattiva con effetto dal 1 febbraio 2020 e coprirà gli eventi occorsi e diagnosticati da tale data e fino al 31/12/2020.
Le prestazioni comprese nella garanzia
– una diaria giornaliera di € 75,00 per ogni giorno di ricovero, a seguito di positività al tampone Covid-19, per un massimo di 30 giorni. Il giorno di entrata e quello di uscita sono conteggiati come un solo giorno di ricovero;
– una diaria giornaliera di € 50,00 per ogni giorno di isolamento per un massimo di 15 giorni, nel caso in cui l’assicurato sia costretto al regime di quarantena presso il proprio domicilio a seguito di positività al tampone Covid-19;
– una indennità post ricovero complessivamente pari ad € 1.500,00 nel periodo assicurativo, nel caso in cui per l’assicurato durante il ricovero sia stato necessario il ricorso alla terapia intensiva;
– servizio di video consulto specialistico che garantisce un confronto diretto medico specialistico per condividere risultati di esami o referti oppure ottenere risposte su terapie e diagnosi. Effettuata la prenotazione chiamando la centrale operativa al seguente numero verde 800 212477, operativo 24 ore su 24, l’iscritto potrà accedere al servizio tramite il proprio PC o tramite device mobile, smartphone e tablet e potrà ottenere eventuale prescrizione medica per l’acquisto di farmaci. L’Ente precisa infine che le prestazioni per indennità e diarie non sono cumulabili tra loro. Le prestazioni della nuova garanzia assicurativa possono essere richieste, a partire dal 23 marzo 2020, utilizzando l’apposito modulo presente nella sezione “Polizze CF- polizza sanitaria” del sito di Cassa Forense.
Fonte. Studio Cataldi
Altre Notizie della sezione

Carriere separate, un portavoce per la sfida finale ai magistrati.
08 Settembre 2025Meloni si prepara a mettere tutto sul banco in vista del referendum, soprattutto a livello di comunicazione. E l’indiscrezione più insistente punta a un nome preciso.

Il governo ha fatto propria la riforma di tutti gli avvocati
08 Settembre 2025Poche ore dopo l’ok, in Consiglio dei ministri, alla nuova legge forense, il presidente del Cnf ricorda «il coinvolgimento di tutte le componenti della professione nei tavoli da cui è nato il testo: una condivisione che non avevo mai visto così ampia».

Ecco il ddl di riforma dell’ordinamento forense
08 Settembre 2025La legge delega sulla riforma della professione forense approvata dal CDM del 4 settembre 2025. Testo e principali novità.