Anno: XXVI - Numero 229    
Giovedì 27 Novembre 2025 ore 13:30
Resta aggiornato:

Home » Open Arms: Pg, ricorso Pm non dimostra sussistenza dei reati

Open Arms: Pg, ricorso Pm non dimostra sussistenza dei reati

Memoria 'boccia' impugnazione assoluzione Salvini.

Open Arms: Pg, ricorso Pm non dimostra sussistenza dei reati

“Si deve ritenere che il ricorso non dimostra, nella prospettiva di censura della sentenza impugnata, la sussistenza di tutti gli elementi dei reati contestati, al fine di poter dimostrarne la tenuta della posizione accusatoria”.

È quanto sostiene la Procura generale della Cassazione sul ricorso ai Supremi giudici presentato dalla Procura di Palermo contro l’assoluzione del ministro Matteo Salvini nel caso Open Arms.

Il giudizio è contenuto in una memoria di 46 pagine in cui, pur non essendo esplicitata la richiesta di rigetto dell’impugnazione, la Procura generale esprime pesanti perplessità sul ricorso dei pm di Palermo. La procura generale illustrerà la memoria nell’udienza prevista per l’11 dicembre.

    A luglio scorso contro l’assoluzione di Salvini i pm di Palermo aveva fatto ricorso “per saltum”, impugnando il provvedimento direttamente davanti alla Cassazione e saltando la fase dell’appello. Una scelta dettata dal fatto che, a dire dei magistrati del capoluogo, nella sentenza dei giudici di primo grado vi erano errori di diritto e di interpretazione delle leggi e delle convenzioni internazionali.

    Salvini era finito sotto processo per sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio. Secondo l’accusa aveva illegittimamente negato a un gruppo di migranti soccorsi in mare dalla nave dell’Ong spagnola, Open Arms, lo sbarco a Lampedusa.

    I fatti sono dell’agosto del 2019. Il tribunale di Palermo lo aveva assolto il 20 dicembre del 2024.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Audizione su riforma ordinamento forense

Audizione su riforma ordinamento forense

26 Novembre 2025

Oggi, Mercoledì 26 novembre, la Commissione Giustizia della Camera, nell’ambito dei progetti di legge recanti “Riforma dell’ordinamento forense”, svolge le seguenti audizioni.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.