Anno: XXVI - Numero 226    
Lunedì 24 Novembre 2025 ore 15:35
Resta aggiornato:

Home » Cassaniti (Epap), ‘adeguatezza pensioni è un problema’

Cassaniti (Epap), 'adeguatezza pensioni è un problema'

'Il contributivo ha penalizzato intere generazioni'.

Cassaniti (Epap), 'adeguatezza pensioni è un problema'

“L’adeguatezza delle prestazioni e delle pensioni è un problema” e “lo è soprattutto per i giovani”, ma “la previdenza si sta trasformando perché finalmente la politica ha capito che una legge di 30 anni fa che magari pensava di risolvere il problema di tutti noi, ovvero il contributivo, sostanzialmente è una legge che ha penalizzato intere generazioni”.

Lo ha affermato Carlo Cassaniti, presidente dell’Epap, l’Ente di Previdenza e assistenza di attuari, chimici e fisici, dottori agronomi e dottori forestali, e geologi.

    Cassaniti, intervenuto venerdì all’Assemblea 2025 dell’Ordine dei Geologi della Toscana, ha sottolineato che “non le nostre dei geologi, ma tutte le pensioni delle casse del 103 col contributivo puro” hanno un problema di adeguatezza, e “stiamo iniziando un percorso che deve essere di concertazione, ma deve essere anche di lotta”, perché c’è “un patto generazionale che noi dobbiamo fare con i giovani, dicendo loro che se continuiamo con questi parametri con cui andiamo a contribuzione, non avranno assolutamente la possibilità di avere una vita dignitosa”.

    Il presidente dell’Epap ha osservato che “quest’anno noi abbiamo una gigantesca rivalutazione dei montanti ed è una notizia positiva per noi iscritti”, perché “rivaluteremo del 4% i nostri montanti per un totale di circa 44 milioni, ma le previsioni per il 2026 sono del 6,26%, quindi metteremo sui montanti circa 80 milioni di euro”.

Ansa

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.