Cassaniti (Epap), 'adeguatezza pensioni è un problema'
'Il contributivo ha penalizzato intere generazioni'.
In evidenza
“L’adeguatezza delle prestazioni e delle pensioni è un problema” e “lo è soprattutto per i giovani”, ma “la previdenza si sta trasformando perché finalmente la politica ha capito che una legge di 30 anni fa che magari pensava di risolvere il problema di tutti noi, ovvero il contributivo, sostanzialmente è una legge che ha penalizzato intere generazioni”.
Lo ha affermato Carlo Cassaniti, presidente dell’Epap, l’Ente di Previdenza e assistenza di attuari, chimici e fisici, dottori agronomi e dottori forestali, e geologi.
Cassaniti, intervenuto venerdì all’Assemblea 2025 dell’Ordine dei Geologi della Toscana, ha sottolineato che “non le nostre dei geologi, ma tutte le pensioni delle casse del 103 col contributivo puro” hanno un problema di adeguatezza, e “stiamo iniziando un percorso che deve essere di concertazione, ma deve essere anche di lotta”, perché c’è “un patto generazionale che noi dobbiamo fare con i giovani, dicendo loro che se continuiamo con questi parametri con cui andiamo a contribuzione, non avranno assolutamente la possibilità di avere una vita dignitosa”.
Il presidente dell’Epap ha osservato che “quest’anno noi abbiamo una gigantesca rivalutazione dei montanti ed è una notizia positiva per noi iscritti”, perché “rivaluteremo del 4% i nostri montanti per un totale di circa 44 milioni, ma le previsioni per il 2026 sono del 6,26%, quindi metteremo sui montanti circa 80 milioni di euro”.
Ansa
Altre Notizie della sezione
Casse professionali tra riforma contabile e allerta demografica
24 Novembre 2025Assirevi chiede regole contabili uniformi mentre un nuovo modello attuariale segnala il calo degli iscritti futuri.
Ricongiunzione senza ostacoli per tutti i professionisti
24 Novembre 2025Soddisfazione dell’Adepp per le indicazioni interpretative fornite all’Inps dal Ministero del lavoro.
Dialoghi per guardare lontano: la previdenza nell’era delle transizioni
24 Novembre 2025La previdenza nella trasformazione: dialogo, visione e responsabilità per un futuro sostenibile della professione.
