Periti industriali, 'serve un cambio di passo sul Conto termico'.
Oggi i professionisti allo smart building expo 2025 di Milano.
In evidenza
Il conto termico “esiste da anni, ma il 95% della Pubblica amministrazione non ne conosce realmente le opportunità. È necessario un cambio di passo, e per questo noi periti industriali siamo sempre più impegnati nel far conoscere la misura e nel supportare chi vuole utilizzarla in modo efficace”. A dichiararlo il presidente dello stesso Consiglio nazionale della categoria tecnica Giovanni Esposito, alla vigilia dell’evento a cui parteciperà allo Smart Building Expo, la principale manifestazione italiana dedicata alle tecnologie digitali per l’edificio intelligente e la città connessa, che si terrà dal 19 al 21 novembre, a Milano. Un contesto ideale recita una nota dei professionisti, “per approfondire le strategie che stanno ridisegnando il modo di progettare, costruire e riqualificare il patrimonio edilizio verso un modello sostenibile e innovativo. Istituzioni, professionisti e imprese si confronteranno sulle opportunità normative e tecniche del provvedimento, sulle soluzioni tecnologiche per l’efficienza energetica e sul ruolo chiave delle competenze tecniche nel guidare la trasformazione sostenibile e digitale del settore”. Per Esposito, infine, lo Smart Building Expo “rappresenta una grande occasione: di fronte a un pubblico qualificato possiamo far comprendere meglio la necessità di mettere insieme le due transizioni, quella energetica e quella digitale, a favore del sistema Paese, agevolando il percorso di tutti verso la sostenibilità”, termina la nota.
Notizie Correlate
Transizione 5.0, i periti industriali al tavolo voluto da Urso
17 Novembre 2025Esposito, grazie al ministro e a de Bertoldi (Lega).
Periti industriali, ‘nostro ruolo chiave in sicurezza su lavoro’
11 Novembre 2025Il messaggio del presidente Esposito a Ecomondo.
Il governo appoggi le Comunità rinnovabili
30 Ottobre 2025Il presidente dei Periti Industriali Esposito dopo l'ok alla risoluzione parlamentare.
