Crosetto 'dalla guerra ibrida rischi catastrofici'
Difesa, anche esercitazioni per attività cyber-elettromagnetiche.
In evidenza
“La guerra ibrida è continua e colpisce infrastrutture critiche, centri decisionali, servizi essenziali e la tenuta di ogni Paese, con rischi quotidiani e crescenti di danni catastrofici.
Gli attacchi – condotti sul piano della disinformazione, della guerra cognitiva e nel dominio cyber – sfruttano la consapevolezza che ‘l’Occidente spesso sceglie di non reagire'”.
È quanto si legge sul ‘non paper’ del ministro della Difesa Guido Crosetto sulla guerra ibrida, pubblicato oggi.
La proposta del ministero della Difesa contenuta nel ‘non-paper’ sulla guerra ibrida illustrato ieri al Consiglio supremo di Difesa è quella di: Costituire un arma cyber civile-militare per combattere la guerra ibrida in corso attraverso un Centro per il contrasto alla guerra ibrida, la specializzazione delle Forze armate per l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale, la protezione ‘supply chain’, formazione anti-minacce cognitive e esercitazioni in attività cyber-elettromagnetiche.
Altre Notizie della sezione
Al via domani il bonus elettrodomestici, arriva fino a 200 euro
17 Novembre 2025Domanda di adesione tramite l'app IO oppure sul sito dedicato.
“Di proroghe” per le scadenze del Pnrr “non ce ne sono”.
14 Novembre 2025Lo ha detto Tommaso Foti, ministro per gli Affari europei e il Pnrr, dal palco dell'Assemblea nazionale dell'Anci in fiera a Bologna invitando i sindaci a non perdere tempo.
Trump firma la fine dello shutdown
13 Novembre 2025Dopo il voto favorevole della Camera sul pacchetto già approvato dal Senato.
