Anno: XXVI - Numero 218    
Mercoledì 12 Novembre 2025 ore 13:35
Resta aggiornato:

Home » Sondaggi politici, Fratelli d’Italia sale sopra il 30%: bene anche il M5s, cala la Lega

Sondaggi politici, Fratelli d’Italia sale sopra il 30%: bene anche il M5s, cala la Lega

FdI, M5s e Pd salgono nei consensi. Scende invece la Lega, che viene sorpassata da FI. Recupera anche Avs, portando su i consensi del centrosinistra. Ecco ‘ultimo sondaggio di Termometro politico.

Sondaggi politici, Fratelli d’Italia sale sopra il 30%: bene anche il M5s, cala la Lega

Questa settimana i sondaggi sorridono ai tre principali partiti italiani: Fratelli d’Italia, Movimento 5 Stelle e Partito Democratico salgono, guadagnando qualche decimo. Scende invece la Lega, che retrocede all’8,4% e viene sorpassata da Forza Italia. Alleanza Verdi-Sinistra torna al 6,6%. Complessivamente quindi, tutto il centrosinistra ha visto i suoi consensi aumentare. Ecco come vanno i partiti secondo l’ultimo sondaggio di Termometro politico.

Fratelli d’Italia torna sopra il 30%. Nell’ultima settimana guadagna due decimi e si posiziona al 30,2%. Il partito di Giorgia Meloni continua a rimanere la prima forza politica del Paese, largamente in vantaggio su tutte le altre. Le discussioni sulla legge di bilancio non creano problemi in termini di consensi. Anzi, FdI continua a crescere e si rafforza.

Anche il Movimento 5 Stelle registra un incremento, che lo fa tornare sopra il 12. Attualmente i 5s sono al 12,2% rispetto all’11,9% di una settimana fa. È una crescita lieve ma dopo settimane di calo è senz’altro un segnale positivo per il partito di Giuseppe Conte.

Leggero aumento pure il Partito Democratico, che passa al 22,1%. La distanza con FdI resta ancora molto ampia, di oltre otto punti. Qualcosa potrebbe cambiare nelle prossime settimane quando altre tre Regioni, Veneto, Campania e Puglia andranno al voto. Se nella prima la riconferma della Lega (con il candidato Alberto Stefani) appare certa, nelle altre due (dove i candidati sono il pentastellato Roberto Fico e il dem Antonio Decaro) il centrosinistra si avvia verso una vittoria. Alle elezioni mancano ancora due settimane e non sono da escludere sorprese.

Risale anche Alleanza Verdi-Sinistra, portandosi al 6,6%. Un dato che ci permette di segnalare la crescita complessiva delle principali forze del centrosinistra. Diversamente, nel centrodestra, scende la Lega (all’8,4%) e recupera Forza Italia (all’8,5%). I due alleati continuano a sfidarsi testa a testa.

Quanto ai partiti più piccoli: Azione resta sopra la soglia di sbarramento, al 3,1%, seguito da Italia Viva, al 2,3%,  +Europa, all’1,7%, Democrazia Sovrana Popolare, all’1,3%. Chiudono Noi Moderati e Pace Terra Dignità, rispettivamente all’1,1% e all’1%.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Veneto ancora al centrodestra Stefani avanti di 36 punti

Veneto ancora al centrodestra Stefani avanti di 36 punti

07 Novembre 2025

Lo scriviamo da settimane, ma è sempre bene ripetere per i più duri d’orecchio: l’esito delle elezioni regionali del 23-24 novembre è scontato, ma sarà cruciale, per i partiti, per “pesarsi” e regolare i conti.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.