Platea più ampia per il riscatto agevolato della laurea
Il tema affrontato da Antonello Orlando nel nuovo video “L’esperto risponde”

Riscatto agevolato della laurea conveniente anche oltre la platea del contributivo puro. Con la circolare n. 6 del 2020, l’Inps ha definitivamente chiarito alcune particolarità operative del cosiddetto riscatto “light”. Introdotta dal decreto n. 4/2019, la misura era stata infatti ampliata dalla legge di conversione n.26/2019 con una previsione – accesso a tutti coloro che hanno studiato in un periodo di competenza del metodo di calcolo contributivo – che aveva però sollevato non pochi dubbi applicativi. Nel nuovo video de “L’esperto risponde” Antonello Orlando, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, si sofferma sul tema, spiegando quali sono le indicazioni fornite dall’Istituto e come cambia la platea dei possibili beneficiari alla luce dei nuovi casi di convenienza, esaminati dalla Fondazione Studi nell’approfondimento dello scorso 24 gennaio.
Notizie Correlate

Esame di Stato Consulenti: invio delle domande prorogato al 15.9
03 Luglio 2025Accolta la richiesta del Cno. In GU la rettifica al decreto ministeriale per favorire maggiore partecipazione alla sessione d'esame.

Welfare: scopi, vantaggi e attuazione pratica: al via dal 14 febbraio
07 Gennaio 2025Il nuovo corso in webinar e in presenza della WorkAcademy per acquisire strumenti pratici per sviluppare strategie aziendali innovative e conformi alla normativa.

Servizi e consulenze online, la direttiva UE cambia le regole
05 Dicembre 2024Oggi a "Diciottominuti. Uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche al DLgs correttivo del Codice appalti, le scadenze fiscali in standby.