Anno: XXVI - Numero 185    
Lunedì 29 Settembre 2025 ore 13:30
Resta aggiornato:

Home » Conte ha spolpato il Movimento

Conte ha spolpato il Movimento

Dal sogno della democrazia diretta alla monarchia contiana: chi voleva partecipare oggi trova porte chiuse e gerarchie verticali.

Conte ha spolpato il Movimento

C’era una volta il Movimento 5 Stelle. Democrazia dal basso, partecipazione reale, parlamentarie online: pochi click e chiunque poteva contare.

Poi è arrivato Giuseppe Conte. E il sogno è finito.

Il Movimento è diventato un partito personale, centralizzato, verticale. I carneadi non entrano nemmeno. Le candidature sono controllate, le decisioni calate dall’alto, la democrazia interna smantellata. Il partito pronto c’è già: non serve costruire nulla, basta comandare.

Il Pd guarda, annuisce, tace. La sinistra italiana osserva senza fare una piega. Difendere la democrazia al governo? Impossibile, quando in casa tua non esiste più.

Il Movimento che prometteva rivoluzione oggi è un apparato, pronto a eseguire, chiuso, verticale. Chi cercava partecipazione trova solo barriere. Chi pagherà il prezzo sono i cittadini: ingannati da un’illusione e privati di voce.

Conte ha spolpato il Movimento. E il silenzio che accompagna questa trasformazione è il vero danno alla democrazia.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Flottiglia-farsa

Flottiglia-farsa

26 Settembre 2025

I “pacifisti” che ieri rifiutavano il riarmo oggi chiedono la Marina: irresponsabilità a giorni alterni. Dietro la bandiera degli aiuti umanitari si nasconde una pura operazione di propaganda: irresponsabile, incoerente e pericolosa per l’Italia.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.