La Camera approva la separazione delle carriere: verso il referendum.
243 sì, 109 no. Il ddl torna al Senato per l’ultimo via libera.
In evidenza

L’Aula della Camera ha approvato in terza lettura la riforma costituzionale della giustizia che prevede la separazione delle carriere tra magistrati che svolgono funzioni giudicanti e quelli che svolgono funzioni requirenti. Il provvedimento ha ottenuto 243 voti a favore e 109 contrari, ma non essendo stata raggiunta la maggioranza assoluta, sarà necessario un referendum confermativo per sancirne l’entrata in vigore.
Il ddl tornerà ora al Senato per l’ultimo passaggio formale prima di indire la consultazione popolare. La riforma rappresenta uno degli interventi più attesi nel panorama della giustizia italiana, con l’obiettivo di garantire maggiore autonomia e imparzialità tra le diverse funzioni della magistratura.
Altre Notizie della sezione

Ferrovie, 300 miliardi di investimenti per far muovere l’Italia
17 Settembre 2025È quanto emerge da un report del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: interventi che rafforzano le direttrici chiave ma anche le linee più locali dal potenziale ancora inespresso.

Ict, Fibercop lancia il primo graduate programme per formare professionisti della rete del futuro sponsor
16 Settembre 2025Il percorso è articolato in tre aree principali ed è pensato per offrire un’esperienza completa e orientata al futuro.

Telemarketing selvaggio: da agosto bloccate oltre 43 milioni di telefonate
15 Settembre 2025Primi risultati del regolamento Agcom in vigore dal 19 agosto. In media i filtri contro spam e spoofing.