Allenare il valore. Storia di un coach
Il 24 settembre a Roma, presso Open Space del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Mauro Berruto – deputato ed ex commissario tecnico della Nazionale di pallavolo – racconta come lo sport possa diventare una scuola di vita e di leadership oltre i risultati.

Ci sono storie che non si limitano a collezionare medaglie, ma che insegnano a guardare oltre il risultato. Storie di sport e di vita, di leadership e di squadra.
Protagonista dell’incontro sarà Mauro Berruto – deputato, già commissario tecnico della Nazionale maschile di pallavolo italiana, direttore tecnico della Nazionale italiana di tiro con l’arco e bronzo olimpico a Londra 2012.
In dialogo con Alberto Romagnoli, Consigliere Cni con delega alla comunicazione, Berruto ripercorrerà le tappe di una carriera atipica e ispirante:
- dallo sport agonistico ai contesti educativi,
- dalla cultura alla formazione,
- fino alla ricerca di un significato più profondo nel “fare squadra”.
Perché il vero valore non è un risultato da esibire, ma un cammino da allenare giorno dopo giorno.
L’iniziativa si inserisce nel percorso di Open Space, il laboratorio di idee e confronto del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, nato con l’ambizione di intrecciare ingegneria e attualità sociale, economica, tecnologica e culturale, creando ponti tra mondi solo apparentemente lontani.
Protagonista | Ruoli | Medaglie | Dialogo con | Carriera | Valori | Iniziativa | Obiettivo |
Mauro Berruto | Deputato, commissario tecnico Nazionale maschile pallavolo italiana, direttore tecnico Nazionale italiana tiro con l’arco | Bronzo olimpico Londra 2012 | Alberto Romagnoli | Sport agonistico, contesti educativi, cultura, formazione | Leadership, squadra, significato profondo nel “fare squadra” | Open Space, laboratorio di idee e confronto Consiglio Nazionale degli Ingegneri | Intrecciare ingegneria e attualità sociale, economica, tecnologica, culturale |
Notizie Correlate

Il Cni promuove il ponte di Messina
18 Agosto 2025Perrini presidente del Cni: "Sarà un successo per l'ingegneria di tutto il mondo".

La qualità del progetto nasce dal confronto
07 Agosto 2025Gli ingegneri pronti a collaborare con architetti e altre professioni nella Rpt per una riforma del governo del costruito.

Si al confronto costruttivo, no a letture distorte e fuorvianti
21 Luglio 2025Il Cni interviene sulla riforma degli ordinamenti professionali.