Anno: XXVI - Numero 177    
Lunedì 15 Settembre 2025 ore 13:50
Resta aggiornato:

Home » La parola ai cittadini: cambiare le regole del gioco

La parola ai cittadini: cambiare le regole del gioco

Dal voto diretto dei rappresentanti a un governo più forte: due proposte popolari arrivano in Parlamento per rimettere al centro la volontà degli elettori.

La parola ai cittadini: cambiare le regole del gioco

Quella ordinaria intende restituire ai cittadini il diritto di scegliere i propri rappresentanti e propone un sistema elettorale assolutamente proporzionale, senza soglie di sbarramento e senza premi di maggioranza, con facoltà di esprimere sino a due preferenze di genere diverso, con la particolarità che, ove l’elettore non esprima alcuna preferenza, s’intenderà che l’elettorale abbia voluto preferire il capolista del partito votato.

Quella costituzionale propone di introdurre un sistema di governo basato sul c. d. Cancellierato tedesco, con un premier votato a Camere congiunte, che può proporre oltre alla nomina anche la revoca dei ministri e può essere sfiduciato solo in presenza di una diversa maggioranza parlamentare che indichi chi dovrà sostituirlo (c. d. sfiducia costruttiva), e ciò in alternativa al c. d. premierato elettivo che finirebbe per depotenziare il ruolo del Capo dello

L’iniziativa si colloca nell’ambito della partecipazione popolare e del rafforzamento delle istituzioni democratiche.

Nel corso della Conferenza stampa sono intervenuti:

* avv. Mattia Orioli, promotore, presidente del Comitato Iniziative Popolari;

* on. avv. Enzo Palumbo, promotore, giurista, già senatore e membro del CSM;

* dott. Ettore Bonalberti, promotore, presidente Alef, saggista politico;

* on. Mario Tassone, promotore, già deputato, sottosegretario e viceministro;

* on. Elisabetta Trenta, promotore, già ministro della Difesa;

* dott. Raffaele Bonanni, promotore, già segretario generale CISL

* dott. Andrea Levico, autore del libro “perché votare ?” (Santelli editore, 2024) e di altri tre libri in materia di leggi elettorali.

È possibile seguire il comitato iniziative popolari sul sito:

www.comitatoiniziativepopolari.it

dove sarà possibile leggere il testo integrale delle due proposte, trovare il link per la firma on line, ascoltare la conferenza stampa di presentazione e consultare ogni documento e comunicato del Comitato Promotore

Il Presidente del Comitato

Mattia Orioli

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.