Coronavirus, De Luca: tutelare il diritto alla retribuzione del lavoratore
A RaiNews24 Economia il Presidente De Luca sulle assenze ingiustificate e sugli interventi da mettere in campo
In evidenza
Intervenendo a RaiNews24 Economia ieri pomeriggio sull’emergenza Coronavirus, il Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, ha ribadito quali sono i casi in cui il lavoratore è autorizzato ad assentarsi dal lavoro, ricordando che nessuna assenza dettata dal timore di essere contagiati dal virus sarebbe giustificata senza accordo con il datore di lavoro. “In questi casi si rischia sicuramente un provvedimento disciplinare, si può arrivare anche al licenziamento”, ha precisato. De Luca ha poi ricordato che in caso di sospensione dell’attività aziendale è necessario predisporre interventi di cassa integrazione straordinaria per tutelare il diritto del lavoratore a ricevere la retribuzione per poi concludere evidenziando le opportunità offerte dal telelavoro e dallo smart working.
Coronavirus: le richieste del Consiglio Nazionale dell’Ordine
Altre Notizie della sezione
Sì alla separazione delle carriere, per ragioni di sinistra
04 Novembre 2025Augusto Barbera. “Sì alla separazione delle carriere, per ragioni di sinistra.
Il giudizio di ottemperanza quando l’Amministrazione non esegue una sentenza
03 Novembre 2025Accade all’Agenzia delle entrate.
I conservatori e l’Europa.
31 Ottobre 2025La tradizione per dare forza alle istituzioni dell’U.E.
