Anno: XXVI - Numero 171    
Venerdì 5 Settembre 2025 ore 13:35
Resta aggiornato:

Home » Sondaggi politici 5 settembre 2025

Sondaggi politici 5 settembre 2025

Secondo la media realizzata da Pagella Politica dei sondaggi pubblicati sul sito della Presidenza del Consiglio dei ministri nel mese di agosto, ecco chi vincerebbe le elezioni se si votasse oggi.

Sondaggi politici 5 settembre 2025

E, soprattutto, come cambiano gli equilibri sia nella maggioranza sia nell’opposizione. Chi cresce e chi cala nel confronto tra i soggetti rispetto a luglio, secondo le rilevazioni aggiornate a venerdì 5 settembre 2025, tra Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia), Matteo Salvini (Lega), Elly Schlein (Pd), Giuseppe Conte (M5S), Antonio Tajani (Forza Italia), Matteo Renzi (Italia Viva), Riccardo Magi (+Europa), Carlo Calenda (Azione) e tutti gli altri soggetti.

+Europa di Riccardo Magi cala all’1,6% (-0,2).

Matteo Renzi e Italia Viva scendono al 2,1% (-0,2).

Retrocede Azione di Carlo Calenda: scende al 2,8% (-0,2).

AVS, l’alleanza messa in piedi da Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, rispettivamente leader di Sinistra Italiana Verdi, sale al 6,7% (+0,2).

Cresce la Lega. Il partito guidato da Matteo Salvini avanza all’8,6% (+0,1).

Scende Forza Italia del presidente Antonio Tajani: il partito cala all’8,7% (-0,2).

Il M5S di Giuseppe Conte scende al 12,5% (-0,1).

Cresce il Pd targato Elly Schlein, oggi al 22,2% (+0,1). La coalizione di centrosinistra (Pd, M5S, AVS e +Europa) arriva al 43,2%.

Il primo partito resta Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, che però scende al 29,3% (-0,4). La maggioranza di centrodestra (FdI, FI, Lega, Nm) oggi è data al 46,6%.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Sondaggi politici oggi

Sondaggi politici oggi

03 Settembre 2025

I sondaggi politici Ipsos rivelano le opinioni e punti di vista degli italiani in merito al gradimento del Governo, dei leader politici e dei partiti.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.