Anno: XXVI - Numero 221    
Lunedì 17 Novembre 2025 ore 13:15
Resta aggiornato:

Home » L’eroica gita a vela attaccati alle gonne di mamma

L’eroica gita a vela attaccati alle gonne di mamma

Una pagliacciata travestita da missione. Che non porterà nulla a Gaza, qualora anche ci arrivassero. Ma tanto ritorno d’immagine ai suoi protagonisti.

L’eroica gita a vela attaccati alle gonne di mamma

C’è chi si autoproclama eroe dei mari e paladino degli oppressi. Poi però, al momento di mollare gli ormeggi, chiede la scorta militare: “mamma Stato, vieni a proteggerci”. E già qui il mito dell’eroismo si sgonfia come un gommone bucato.

Gli aiuti umanitari? Non mancano: sono stoccati in quantità fuori da Gaza City. Il problema è farli arrivare davvero ai civili. Ma questa “spedizione” non ha alcuna possibilità logistica: Gaza non ha un porto, le barche a vela non sono navi cargo, e il carico di aiuti è poco più che simbolico, briciole rispetto al fabbisogno reale.

La verità è che l’operazione serve solo a una cosa: propaganda. Una trovata per generare titoli, per provocare l’incidente diplomatico a tutti i costi, per ritagliarsi cinque minuti di gloria. Con buona pace di chi soffre davvero nella Striscia.

Quanto alla “solidarietà”, basta scorrere i nomi degli imbarcati: più che volontari umanitari sembrano militanti in cerca di passerella. Non a caso, la sportiva preferita di casa nostra è diventata “dare addosso a Israele” — e poco importa conoscere la storia, gli ultimi ottant’anni di conflitto o almeno gli ultimi venticinque.

In sintesi: una pagliacciata travestita da missione. Che non porterà nulla a Gaza, ma tanto ritorno d’immagine ai suoi protagonisti.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.