Il Cdm approva le leggi di riforma delle leggi professionali
Il pacchetto approvato include una serie di disegni di legge delega volti a riformare vari ordini professionali tra cui la disciplina generale degli ordinamenti professionali.
In evidenza

All’interno di questo contesto si inserisce anche il Ddl di Riforma delle Professioni Ordinistiche, che intende modernizzare le regole interne agli ordini, valorizzare il ruolo dei professionisti e semplificare i processi burocratici.
Rosario De Luca, presidente di ProfessionItaliane (che raggruppa 24 dei 28 Ordini professionali), ha dichiarato:
“Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione del Ddl di Riforma delle Professioni Ordinistiche, un comparto centrale e fondamentale per il Paese che merita di avere regole moderne che esaltino il valore sociale degli Ordini. Ringrazio la Premier Meloni e tutto il Governo per avere voluto dare questo forte segnale verso i professionisti ordinistici.”
Rinviata invece la riforma della professione dell’ordine dei Dottori Commercialisti.
Notizie Correlate

Pari opportunità nelle professioni, incontro a Roma il 6 febbraio
17 Gennaio 2025Organizzato dalla Fondazione Ossicini con i Consigli nazionali di commercialisti, avvocati e notai per presentare la prima ricerca dell'Osservatorio interordinistico

Equo compenso professionisti. Convegno domani a Prato
18 Settembre 2023Il convegno organizzato dal Palazzo delle Professioni affronterà le novità e le difficoltà della legge sull'Equo Compenso, con interventi di esperti del settore. Registrazione gratuita online per partecipare e ottenere crediti formativi degli Ordini professionali.

Lucca. Tutto esaurito in San Francesco per la Giornata delle professioni
30 Maggio 2022Dopo due anni di stop causa Covid l’appuntamento annuale è tornato in presenza