Sinistra in modalità destra
Tra populismo mascherato e giochi di palazzo, il Pd si suicida a colpi di tattica.
In evidenza
Il Pd gioca a fare la sinistra, ma agisce come destra travestita. Dirigenti che fingono, decisioni strategiche sbagliate, alleanze rifiutate: negli ultimi dieci anni il partito ha regalato voti e spazio alla Meloni. Ora, tra congressi mascherati e giochi di palazzo, si celebra la vittoria numerica come fosse un trionfo morale. Schlein incarna tutto questo: populista senza bandiera, ma esperta di ipocrisia e tattica. Vincere così? Sì, forse. Ma la politica perde sostanza, il partito perde identità, e la sinistra imita chi dovrebbe combattere. Populisti diversi, metodi uguali: consenso facile, spettacolo, effetti immediati. E intanto la stampa picchia chi resta in campo, indebolendo ancora l’opposizione. Gli elettori decideranno, certo. Ma vedere il Pd autodistruggersi tra tattiche e compromessi è un déjà-vu doloroso: non conta solo chi vince, conta come si governa. E finora, la qualità è andata in frantumi.
Altre Notizie della sezione
Il ritorno dei riformisti e la sfida a Elly Schlein
27 Ottobre 2025Dietro la nascita della corrente riformista c’è la crisi d’identità del Pd: tra il movimentismo di Schlein e il richiamo al governo dei moderati, si riapre il confronto sull’anima del centrosinistra.
Camale-Conte torna a colori: il ritorno del moderato radicale
24 Ottobre 2025Tra pochette e mozioni autonome, l’ex premier cambia pelle ma non destino: la fame di Palazzo Chigi è tornata.
La giustizia trasformata in feudo: quando i tribunali diventano “casa loro”
23 Ottobre 2025L’Associazione Nazionale Magistrati scambia i palazzi di giustizia per sedi di partito e rivendica una “proprietà” morale e fisica dei tribunali. Ma la giustizia non è dei magistrati: è dei cittadini. E il suo primo dovere è restare neutrale.
