Anno: XXVI - Numero 161    
Venerdì 22 Agosto 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » È ancora caos a sinistra verso le regionali in Calabria

È ancora caos a sinistra verso le regionali in Calabria

Occhiuto cala ma il campo largo è spaccato: sul 5Stelle Tridico.

È ancora caos a sinistra verso le regionali in Calabria

I sondaggi politici sulle Elezioni Regionali Calabria 2025: calo di Occhiuto nella fiducia, l’ascesa di Tridico che però tiene in allarme la sinistra

La scommessa del Governatore uscente della Calabria Roberto Occhiuto verso le prossime Elezioni Regionali indette il 5-6 ottobre 2025 è semplice: non farsi “mangiare” dalle inchieste e dal “can-can” giudiziario-mediatico, anticipare le dimissioni e vincere alle urne puntando sul lavoro fatto. I sondaggi politici ne confermavano la validità e la fiducia nell’operato della sua giunta di Centrodestra, eppure qualche campanello d’allarme è giunto osservando gli ultimi dati emersi con Lab21.01 su Affari Italiani: in sostanza nella classifica dei top Governatori per fiducia, Occhiuto non andava oltre il decimo posto, mentre solo qualche mese prima veniva stimato in quinta posizione con consensi maggiori.

Attorno al 55% di fiducia, ma in calo rispetto al recente passato, il Presidente di Regione Calabria punta ad ottenere la fiducia per un secondo mandato consecutivo, al netto delle vicende giudiziarie che hanno colpito lui e parte della sua giunta: il Centrodestra ha confermato la leadership del forzista Occhiuto per le prossime Regionali 2025, ma dovrà stare attento a quanto emerse da alcuni sondaggi politici per ora “top secret” che circolano in questi giorni negli ambienti del Partito Democratico romano.

Pasquale Tridico, europarlamentare M5s nel gruppo The Left UE (ANSA 2025, Alessandro Di Marco)

In buona sostanza, qualora l’avversario di Occhiuto fosse l’ex Presidente INPS Pasquale Tridico – sostenuto dal campo largo progressista – ecco che la distanza tra le due coalizioni sarebbe minima con un residuo vantaggio per il Centrodestra. Anche per questo motivo, l’intento di FdI, Lega e Forza Italia è anticipare i rivali su nomi, liste e candidati locali, in modo da far risaltare il ritardo e le spaccature del Centrosinistra, recuperando parte di quel consenso che è in parte diminuito in questi 4 anni di Presidente Occhiuto.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.