La destra gioca con la vita dei cittadini
Quando la politica mette il consenso davanti alla vita, a perdere sono i cittadini più fragili.
In evidenza

Schillaci è sotto attacco. Ma non è lui il vero bersaglio: a essere sotto assedio è la ragione, la scienza, la salute dei più fragili. Fratelli d’Italia e Lega stanno facendo a gara a chi riesce a conquistare i voti dei no-vax, senza alcun rispetto per la vita delle persone. Ogni parola, ogni post, ogni intervista dei loro leader è una dichiarazione di cinismo puro: i cittadini non contano, contano i numeri nelle urne.
Il ministro della Salute ha avuto il coraggio di dire “basta” a chi rifiuta la scienza. E per questo, viene punito. Ma non si tratta di un semplice attacco politico: è un messaggio inquietante a tutti coloro che vogliono difendere la salute pubblica. La destra italiana ha scelto da che parte stare: non dalla parte della vita, ma dalla parte del consenso facile, della propaganda anti-scientifica, della manipolazione del pericolo sanitario come strumento elettorale.
I toni usati dai leader del governo sono ridicoli e pericolosi allo stesso tempo: un mix di improvvisazioni teologiche, metafore mitologiche e teorie strampalate. Ridicolo, sì. Ma tragicamente reale. Perché mentre loro fanno spettacolo, la posta in gioco è concreta: la vita delle persone più vulnerabili. Anziani, malati cronici, fragili: sono loro a pagare il prezzo del cinismo politico, loro che dovrebbero essere protetti e invece diventano pedine in un gioco di potere.
Se Prometeo fu punito dagli dèi per aver portato il fuoco all’umanità, Schillaci rischia un castigo politico ancora più feroce, inflitto non da una divinità, ma da chi ha il potere di decidere le sorti del Paese e lo usa solo per raccogliere voti. Questa vicenda non è solo uno scandalo: è una fotografia nitida e dolorosa della politica italiana contemporanea. Un Paese dove la scienza e la vita contano meno di un numero scritto su un foglio elettorale.
E noi non possiamo voltare lo sguardo. Quando la politica mette il consenso davanti alla vita, tutti perdiamo.
Altre Notizie della sezione

Salvini al bivio
25 Agosto 2025Tra la fedeltà alla maggioranza e la tentazione di marcare il dissenso, il leader della Lega tiene in ostaggio Meloni: intercetta i voti filorussi e anti-Ue ma non può permettersi di far cadere il governo. I nodi, presto o tardi, verranno al pettine.

Renzi e Calenda, il déjà-vu del centrosinistra
22 Agosto 2025L’ennesimo scontro tra Matteo Renzi e Carlo Calenda non è soltanto un fatto di personalismi: rischia di produrre conseguenze concrete sul già fragile equilibrio del centrosinistra in vista delle regionali.

La fiera dell’ipocrisia
20 Agosto 2025Gridano contro Big Pharma e la “dittatura sanitaria”, ma quando si ammalano corrono al pronto soccorso. Schillaci salva la faccia, gli altri perdono ogni giorno anche un briciolo di credibilità.