Pnrr in linea ma criticità su opere più complesse
Tra i ritardi infrastrutture penitenziarie e ferrovie regionali.
In evidenza

L’attuazione al primo semestre 2025 degli interventi Pnrr e Pnc, esaminati a campione dalla Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti, risulta sostanzialmente in linea con gli obiettivi europei, pur in presenza di alcune criticità legate soprattutto a ritardi nelle opere più complesse, come le infrastrutture penitenziarie, la sicurezza sismica dei luoghi di culto e il potenziamento delle linee ferroviarie regionali.
È quanto evidenzia la Corte dei conti nella relazione approvata sulla gestione delle amministrazioni dello Stato, in cui sono stati esaminati 16 interventi del Pnrr e 4 programmi del Pnc relativi al primo semestre 2025.
Altre Notizie della sezione

Legge Università: 160M di euro per enti di ricerca e Piano Sud
04 Agosto 2025La Camera approva in via definitiva il Decreto Università, sbloccando fondi per enti di ricerca, progetti nel Mezzogiorno e la stabilizzazione dei ricercatori, segnando un investimento decisivo per la scienza e l'innovazione italiana.

L’Algeria alla presidenza del Psc dell’Ua.
04 Agosto 2025Venerdì, l’Algeria ha ufficialmente assunto la presidenza del Consiglio per la Pace e la Sicurezza (PSC) dell’Unione Africana (Ua) per il mese di agosto.

Calderone convoca il tavolo sul lavoro autonomo per il 6 agosto
01 Agosto 2025Momento di 'confronto e approfondimento' con i professionisti