Ancora sulla separazione delle carriere.
La riforma non è ancora legge come invece taluni commenti inducevano a pensare.
In evidenza

Marcello Sorgi sulla Stampa di oggi scandisce i tempi della possibile approvazione della riforma: secondo passaggio alle camere nell’autunno-inverno e referendum soltanto a primavera avanzata del 2026. Con i rischi che il referendum porta con sé, come da esperienze non molto lontane….
La riforma, quindi, non è ancora legge, come invece taluni commenti – che trascuravano o ignoravano i successivi passaggi – inducevano a pensare.
Il passo compiuto con l’approvazione al Senato ha reso il testo non più modificabile, da avvocati ne siamo consapevoli, ma non è certo l’ultimo passo… né tantomeno “l’atto finale”.
Et de hoc satis
PS a scanso di equivoci questa riforma – a differenza della nuova proposta di legge professionale – io la vorrei….
Altre Notizie della sezione

Modernizzare le professioni per affrontare le sfide del futuro
18 Settembre 2025A Due di Denari l’intervento del Presidente di ProfessionItaliane sulla riforma degli ordinamenti professionali.

Torna l’assalto alla diligenza
17 Settembre 2025Si sta parlando di introdurre nella prossima legge di bilancio una norma in base alla quale il TFR di chi verrà assunto per la prima volta dal 2026 in poi, finirà obbligatoriamente nei fondi pensione, a meno che l’interessato, entro sei mesi non dichiari di volerlo tenere in azienda.

La parola ai cittadini: cambiare le regole del gioco
15 Settembre 2025Dal voto diretto dei rappresentanti a un governo più forte: due proposte popolari arrivano in Parlamento per rimettere al centro la volontà degli elettori.