Enpaia. Da ottobre borse di studio in Diritto agroalimentare.
La Fondazione Enpaia finanzia 20 borse di studio per il corso in Diritto agroalimentare all’Università la Sapienza di Roma per l’anno accademico 2024-2025, che avrà inizio ad ottobre presso il Dipartimento di scienze giuridiche dell’Università La Sapienza a Roma.
In evidenza

Il corso ha durata di circa tre mesi (ottobre-dicembre). Le lezioni inizieranno il 3 ottobre 2025 e si terranno il venerdì dalle ore 15 alle ore 19 con possibilità di fruizione anche in modalità telematica.
L’Ente di Previdenza del settore agricolo mette a disposizione dei propri iscritti e dei rispettivi familiari 20 borse di studio (5 per i Dirigenti; 5 Quadri; 10 Impiegati).
L’obiettivo del corso, nell’ambito della convenzione stipulata nel 2021 tra la Fondazione e La Sapienza per la realizzazione di attività di ricerca e formazione, è quello di realizzare un percorso formativo per l’approfondimento teorico e pratico del diritto nei principali ambiti del settore agroalimentare, offrendo strumenti adeguati per una solida preparazione.
I criteri, per l’assegnazione del sussidio, sono la regolarità contributiva del datore di lavoro e il valore ISEE del nucleo familiare.
Le adesioni dovranno pervenire alla Fondazione Enpaia entro il 30 giugno 2025 all’indirizzo mail corso_enpaia/sapienza@enpaia.it, utilizzabile anche per ogni ulteriore chiarimento.
Le adesioni dovranno pervenire all’Università entro il 15 settembre 2025 attraverso consegna a mano alla Segreteria del corso; tramite spedizione postale o telematica all’indirizzo di posta elettronica cfdirittoagroalimentare.dsg@uniroma1.it .
L’avviso di selezione e i moduli richiesti sono consultabili sul sito http://www.uniroma1.it/
Adepp.
Altre Notizie della sezione

La situazione delle pensioni in Italia
14 Luglio 2025Mentre Sinner diventava il re di Wimbledon e il Chelsea strapazzava il PSG, l’OCSE il 9 luglio 2025 ha pubblicato il suo Report e l’8 luglio UPB è stato audito dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto.

Onaosi. Al fianco degli iscritti e delle famiglie.
14 Luglio 2025Dal sostegno per l’inserimento dei figli nella scuola dell’infanzia, per chi affronta il tema della disabilità in famiglia o si trova in situazioni di vulnerabilità, sono tanti i bandi messi in campo dall’Ente presieduto da Amedeo Bianco.

Nel salvacasa troppe responsabilità per professionisti
11 Luglio 2025Uno studio della Fondazione Inarcassa consegnato al Viceministro Sisto denuncia un sistema normativo da riequilibrare.