Anno: XXVI - Numero 131    
Lunedì 7 Luglio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Bentornato al Papa.

Bentornato al Papa.

Finalmente un vero Papa.

Bentornato al Papa.

Dopo il declino della figura Pontificia iniziata con Paolo IV   che sciolse Gendarmeria e Guardia Palatina, salvo precipitosamente ricreare un servizio di vigilanza dopo lo sfregio alla Pietà di  Michelangelo ad opera di László Tóth e incaricare gli ex componenti la Guardia Palatina rifondandoli con il nome di associazione dei Santi Pietro e Paolo. Una folata di vento di parroco di campagna di Giovanni Paolo I che abolì il plurale maiestatis seguito da un Papa vero Giovanni Paolo II. Ma il colpo di grazie arrivò con Francesco. Abbandonò i palazzi Apostolici e visse a Santa Marta, che Papa Giovanni Paolo II aveva fatto ristrutturare in funzione di albergo. Per dodici anni Francesco non andò mai a Castel Gandolfo, e trasformò la reggia in un museo, obbligando il paese a darsi da fare coi turisti. Papa Francesco ha rinunciato a tutte quelle che sono le componenti rosse dell’abito tradizionale del Santo Padre, ovvero la mozzetta, le scarpe, la stola. Ora Leone torna fra i suoi figli: i discendenti dei paesani a cui Pio XII salvò la vita. Finalmente abbiamo un vero Papa che nelle cerimonie ufficiali indossa l’abito corale utilizzato nelle cerimonie in cui il Pontefice sia presente pur non essendo officiante.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.