Blue Economy, 4° Summit nazionale su economia del mare.
L’edizione 2025 si aprirà mercoledì 9 luglio presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
In evidenza

Dal 9 all’11 luglio si terrà a Roma il 4° Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, il principale appuntamento italiano dedicato alla governance integrata e allo sviluppo di uno dei pilastri strategici dell’economia del Paese. Il Blue Forum è un evento unico nel panorama nazionale: ogni anno riunisce tutti gli stakeholder pubblici e privati di tutti i settori dell’Economia del Mare per un confronto trasversale e costruttivo. L’edizione 2025 si aprirà mercoledì 9 luglio presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del Ministro Adolfo Urso, con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, realizzato da OsserMare e Centro Studi Tagliacarne – Unioncamere.
I lavori proseguiranno il 10 e 11 luglio presso la sede di Unioncamere, con oltre 100 relatori e la partecipazione delle più alte cariche istituzionali del Parlamento e del Governo, sia dell’Italia che dell’Europa. Hanno già confermato la loro presenza, tra gli altri: il Presidente del Senato Ignazio La Russa, il Vice Presidente della Camera Fabio Rampelli, i Ministri Musumeci, Santanchè, Lollobrigida, Abodi, Bernini, i Vice Ministri Leo e Rixi, i Sottosegretari Durigon e Barbaro, il Consigliere del Presidente del Consiglio Loiero, il Vicepresidente della Commissione Europea Fitto insieme a presidenti di commissioni parlamentari, numerosi parlamentari ed europarlamentari.
Altre Notizie della sezione

Meeting Rimini, sui social numeri record per l’edizione 2025
29 Agosto 2025È quanto emerge da una ricerca di SocialCom, effettuata con l’ausilio della piattaforma SocialData.

Influenza 2025, in Italia sarà una delle stagioni peggiori degli ultimi anni
28 Agosto 2025Dati record in Australia, dove è inverno: ospedali a dura prova.

La Ue così va verso irrilevanza, giuste le parole di Draghi
27 Agosto 2025Meloni a Rimini: Condivido così tanto le critiche che le ho fatto spesso in passato.